I NOSTRI INSEGNANTI!
ANDREA CENNINI
BASSO ELETTRICO E MUSICA D’INSIEME
Andrea Cennini è un chitarrista e docente con un percorso musicale completo e articolato. Inizia a suonare la chitarra a 11 anni, perfezionandosi prima in ambito moderno e poi classico, frequentando scuole come MusicArea, MMI di Firenze e CAM. Ha studiato con maestri di spicco e partecipato a numerosi seminari con artisti internazionali.
La sua formazione spazia dalla chitarra elettrica al fingerstyle acustico, fino al jazz e alla didattica musicale. Si è esibito in contesti prestigiosi come il Mandela Forum e il Teatro Ariston di Sanremo, sia come solista che in ensemble, affrontando vari generi musicali (rock, blues, pop, jazz, country, swing).
Ha conseguito la laurea in “Didattica della Musica” e “Chitarra Jazz” presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze (100/110) e attualmente frequenta il biennio specialistico in chitarra Pop Rock al Conservatorio Venezze di Rovigo.
È attivo come insegnante, musicista in tribute band e collabora con scuole di musica tra Firenze e provincia.
MARTA MADDALENA DI STEFANO
PROPEDEUTICA MUSICALE, BATTERIA, PIANOFORTE, CANTO PER BAMBINI E MUSICA D’INSIEME
Marta Maddalena Di Stefano è una musicista, percussionista e batterista con un solido percorso artistico e didattico. Fin da giovanissima ha coltivato la passione per la musica, partecipando al coro “Le piccole voci di Valeria” e avviando lo studio del pianoforte e delle percussioni.
Dopo il Liceo Musicale Giorgione, ha conseguito la laurea in Strumenti a Percussione al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, partecipando a masterclass, ensemble, concorsi e rassegne di rilievo.
Negli anni ha collaborato con realtà prestigiose come l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e l’Art Voice Academy del Maestro Diego Basso, L’Orchestra Regionale Inclusiva Toscana l’ensemble jazz del Conservatorio. Ha preso parte a importanti eventi televisivi e concerti live insieme ad artisti come Andrea Bocelli, Roby Facchinetti, Michele Zarrillo e Aleandro Baldi.
Attualmente lavora come polistrumentista e assistente in studio di registrazione per il M° Marco Falagiani, con cui collabora alla realizzazione di concerti, spettacoli teatrali e produzioni musicali di canzoni e di colonne sonore.
Nel maggio del 2025 ha pubblicato il suo primo metodo didattico “La Batteria a colori”.
Il suo percorso è il risultato di passione, studio e dedizione. Una carriera in continuo movimento, guidata dall’amore per la musica e dall’impegno costante nella crescita artistica.
REMI HOULLE
STRUMENTI A PERCUSSIONE, BATTERIA, CHITARRA
Rémi Houlle è un percussionista, timpanista e docente di musica francese con oltre dieci anni di esperienza tra Francia e Italia.
Dopo la Laurea in Musicologia a Saint-Étienne e gli studi in percussioni all’Institut Supérieur des Arts de Toulouse, ha conseguito il Biennio Specialistico al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.
Ha collaborato con numerose orchestre e festival internazionali, tra cui il Capitole de Toulouse, l’Orchestra Regionale Toscana, il Perugia Music Fest, il New Generation Festival e l’Orchestra di Livorno. Parallelamente ha maturato una solida esperienza come insegnante di percussioni, timpani, batteria e musica d’insieme in diversi conservatori e scuole di musica in Francia e in Italia.
Appassionato sia di repertorio classico che di musiche amplificate (rock, pop, blues, funk), affianca all’attività orchestrale anche progetti creativi e collaborazioni artistiche.
Rémi è aperto a nuove opportunità professionali in ambito musicale, sia performativo che didattico.
VALENTINA GALASSO
CANTO
VIBE (Valentina Galasso) è cantante, cantautrice, vocal e mental coach. Dopo gli studi in canto moderno e armonia, si è distinta vincendo diversi concorsi nazionali e ha intrapreso un percorso che l’ha portata a collaborare con artisti e orchestre di rilievo, tra cui Marco Falagiani, Diego Basso, Michele Zarrillo e Andrea Bocelli.
Ha ideato il format Comenasceunacanzone, pensato per cantautori e compositori emergenti, e ha conseguito un Bachelor of Arts in Contemporary Pop Music presso la University of Bedfordshire.
Con un repertorio che spazia tra brani inediti e interpretazioni di grandi voci della musica italiana, tra cui Mia Martini, Anna Oxa, Franco Battiato, Laura Pausini e Marco Masini, VIBE unisce esperienza live e attività di songwriting a un’intensa carriera di formazione. Come coach accompagna i giovani talenti nella scoperta della propria identità artistica, trasmettendo consapevolezza e indipendenza creativa.